Il Comune di Sori ha ottenuto nel corso dell'anno 2023 la Bandiera Blu per la spiaggia centrale.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.

Bandiera Blu, l’eco-label per Spiagge e Approdi Turistici è assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE), un’organizzazione ambientale non-governativa, presente con un’organizzazione nazionale in ciascun Paese partecipante.
Solo i Comuni possono candidarsi per la Bandiera Blu delle Spiagge.

I criteri della Bandiera Blu per le Spiagge sono relativi a quattro aree tematiche:
a) Qualità delle Acque
b) Informazione ed Educazione Ambientale
c) Gestione Ambientale
d) Servizi e Sicurezza


I criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente così da richiedere un maggior impegno per risolvere e migliorare nel tempo, la salvaguardia dell’ambiente attraverso una corretta gestione del territorio.
La Bandiera Blu viene assegnata solo per l’anno in corso ed è valida solo se si è conformi a tutti i criteri durante la stagione balneare. Se ciò non dovesse accadere, il responsabile locale è obbligato ad ammainare la Bandiera Blu.
L'organizzazione FEE nazionale effettua visite di controllo nelle località Bandiera Blu durante la stagione.


Anche tu puoi aiutare il Programma con le tue azioni in difesa dell’ambiente:
• Sulla spiaggia usa i cestini e fai la raccolta differenziata
• Usa il trasporto pubblico, vai a piedi o in bicicletta per raggiungere la spiaggia
• Sulla spiaggia segui le indicazioni del Regolamento di Spiaggia
• Goditi la natura della spiaggia e delle aree circostanti, ma con rispetto
• Scegli un luogo dove fare le tue vacanze che abbia a cuore il suo ambiente e se possibile cerca
un hotel che sia ecocompatibile o certificato con Green Key eco-label

-----

The Blue Flag is awarded by the Foundation for Environmental Education (FEE), a non-governmental environmental organisation and is represented by such national organisations in each of the participating countries.

The criteria for Blue Flag beaches cover four main areas:
a) Water quality
b) Environmental information and education
c) Environmental management
d) Safety and services


The national FEE organisation checks the Blue Flag sites during the season. You can help the Programme by also taking actions to protect the environment:
• Use the litter-bins on the beach - and recycle waste if possible
• Use public transport, walk or rent a bike to get to the beach
• Obey the beach code of conduct
• Enjoy the nature of the beach and its surroundings, and treat it with respect
• Choose a holiday destination that cares for its environment - and an environmentally friendly hotel too, if possible (Green Key eco-label).